La lesione di Hill-Sachs è una depressione corticale postero-laterale della testa omerale, tipicamente risultante da un impatto della testa omerale contro il margine glenoideo anteriore durante una lussazione anteriore della spalla. In termini più semplici, si tratta di un'ammaccatura sull'osso della parte superiore del braccio (omero) che si verifica quando la spalla si disloca.
Causa: La causa principale è una lussazione della spalla (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lussazione%20della%20spalla). Durante la lussazione, la testa dell'omero viene spinta fuori dalla sua normale posizione nella cavità glenoidea. Quando la testa dell'omero si riposiziona, può urtare contro il bordo anteriore della glenoide, creando una depressione.
Diagnosi: La diagnosi di una lesione di Hill-Sachs si basa in genere su:
Sintomi: I sintomi variano a seconda della dimensione e della gravità della lesione. Alcune persone potrebbero non avere sintomi, mentre altre potrebbero manifestare:
Trattamento: Il trattamento dipende dalla gravità della lesione e dai sintomi del paziente.
Prognosi: La prognosi per le lesioni di Hill-Sachs varia a seconda della gravità della lesione e dell'efficacia del trattamento. Con un trattamento adeguato, molte persone possono tornare alle loro normali attività. Tuttavia, le lussazioni ricorrenti della spalla possono ancora verificarsi, soprattutto nei casi di lesioni più grandi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page