Cos'è lesione hill sachs?

Lesione di Hill-Sachs

La lesione di Hill-Sachs è una depressione corticale postero-laterale della testa omerale, tipicamente risultante da un impatto della testa omerale contro il margine glenoideo anteriore durante una lussazione anteriore della spalla. In termini più semplici, si tratta di un'ammaccatura sull'osso della parte superiore del braccio (omero) che si verifica quando la spalla si disloca.

Causa: La causa principale è una lussazione della spalla (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lussazione%20della%20spalla). Durante la lussazione, la testa dell'omero viene spinta fuori dalla sua normale posizione nella cavità glenoidea. Quando la testa dell'omero si riposiziona, può urtare contro il bordo anteriore della glenoide, creando una depressione.

Diagnosi: La diagnosi di una lesione di Hill-Sachs si basa in genere su:

Sintomi: I sintomi variano a seconda della dimensione e della gravità della lesione. Alcune persone potrebbero non avere sintomi, mentre altre potrebbero manifestare:

  • Instabilità della spalla: Sensazione che la spalla stia per "cedere" o dislocarsi.
  • Dolore: Soprattutto durante determinate attività o movimenti.
  • Limitazione del movimento: Difficoltà a muovere completamente il braccio.
  • Lussazioni ricorrenti: Maggior rischio di future lussazioni della spalla.

Trattamento: Il trattamento dipende dalla gravità della lesione e dai sintomi del paziente.

  • Non chirurgico:
    • Fisioterapia: Esercizi per rafforzare i muscoli della spalla e migliorare la stabilità.
    • Modifica delle attività: Evitare attività che aggravano i sintomi.
    • Farmaci: Antidolorifici e antinfiammatori per gestire il dolore.
  • Chirurgico: Può essere necessario se il trattamento non chirurgico non è efficace o in caso di instabilità significativa. Le opzioni chirurgiche includono:
    • Riempimento della lesione (Remplissage): In questo intervento, un tendine (di solito il sottospinato) viene fissato nella lesione di Hill-Sachs per prevenire l'impatto della lesione con il bordo della glena.
    • Innesto osseo: Utilizzo di un innesto osseo per riempire la depressione nella testa omerale.
    • Procedure per stabilizzare la spalla: Come la riparazione di Bankart per riparare il labbro glenoideo lesionato e prevenire future lussazioni.

Prognosi: La prognosi per le lesioni di Hill-Sachs varia a seconda della gravità della lesione e dell'efficacia del trattamento. Con un trattamento adeguato, molte persone possono tornare alle loro normali attività. Tuttavia, le lussazioni ricorrenti della spalla possono ancora verificarsi, soprattutto nei casi di lesioni più grandi.